Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Menu
-
MenuIndietro
- Shop
-
Categorie
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Illuminazione
-
Illuminazione
- Accessori illuminazione
- Illuminazione per esterni
- Illuminazione per interni
- Lampadine a Basso Voltaggio
-
Illuminazione
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Chi siamo
- Blog
- Contattaci

Spedizioni rapide e puntuali
Menu
-
MenuIndietro
- Shop
-
Categorie
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Illuminazione
-
Illuminazione
- Accessori illuminazione
- Illuminazione per esterni
- Illuminazione per interni
- Lampadine a Basso Voltaggio
-
Illuminazione
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Chi siamo
- Blog
- Contattaci


Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Trasformatore Amperomtrico Barra Passante - 250/5a Tab2
-
Politiche per la sicurezza
-
Politiche per le spedizioni
La descrizione tecnica che hai fornito si riferisce a un trasformatore amperometrico con barra passante, utilizzato principalmente per la misura della corrente in un sistema elettrico. Ecco i dettagli tecnici basati sulla tua descrizione:
- Tipo di Trasformatore: Trasformatore Amperometrico con Barra Passante
- Rapporto di Trasformazione: 250/5A
- 250A: Corrente primaria (la corrente misurata nel circuito principale).
- 5A: Corrente secondaria (la corrente ridotta, che è inviata agli strumenti di misura o a dispositivi di protezione).
- Modello: Tab2 (Potrebbe indicare una serie o un modello specifico del produttore)
Dettagli aggiuntivi:
- Uso Principale: Questo tipo di trasformatore è utilizzato per ridurre la corrente elevata di un circuito a un livello inferiore e sicuro, idoneo per la misurazione o il monitoraggio da parte di strumenti come amperometri o relè di protezione.
- Installazione: Generalmente montato in quadri elettrici, dove il cavo che trasporta la corrente principale passa attraverso la barra del trasformatore.
- Precisione: I trasformatori amperometrici sono progettati per offrire un rapporto di trasformazione preciso, che è fondamentale per accurate misurazioni della corrente.
Nessun commento per ora
Devi loggarti per commentare