Portalampada e27 filettata lcp bianco
Portalampada e27 liscio lcp bianco con squadretta

Portalampada e27 filettato a. lcp bianco

0,41 €
Tasse incluse
WIVA
31501608
Nuovo
3821 Articoli
Quantità

  • Politiche per la sicurezza
    Politiche per la sicurezza
  • Politiche per le spedizioni
    Politiche per le spedizioni

Dettagli del Prodotto:

  • Tipo di Portalampada: E27 filettato
  • Materiale: LCP (plastica resistente al calore)
  • Colore: Bianco (indicata con "B" per "bianco")
  • Componenti Inclusi:
    • Portalampada: Attacco E27 filettato
    • Ghiera: Utilizzata per fissare la lampadina o per il montaggio su paralumi
    • Cappuccio: Probabilmente utilizzato per coprire la parte superiore del portalampada o per rifinire l'installazione

Caratteristiche Principali:

  1. Attacco E27:

    • Il portalampada è compatibile con lampadine E27, che è uno degli attacchi più comuni per lampadine a vite. Questo tipo di attacco può ospitare diversi tipi di lampadine, inclusi LED, alogene, a incandescenza e fluorescenti compatte.
  2. Portalampada Filettato:

    • Filettato: Il portalampada è progettato con una filettatura che consente di avvitarlo saldamente su superfici compatibili, come paralumi o basi di lampade, offrendo un'installazione sicura e stabile.
    • Plastica Resistente al Calore (LCP): Realizzato in plastica resistente al calore, il portalampada è progettato per sopportare temperature elevate generate dalle lampadine, assicurando un utilizzo sicuro e duraturo.
  3. Finitura Bianca:

    • Il colore bianco permette al portalampada di integrarsi facilmente in una varietà di ambienti e design d'interni, rendendolo una scelta versatile per applicazioni domestiche e commerciali.
  4. Ghiera di Fissaggio:

    • La ghiera inclusa serve per fissare saldamente la lampadina all'interno del portalampada o per fissare il portalampada a un paralume. La ghiera impedisce alla lampadina di muoversi e garantisce che rimanga nella posizione corretta durante l'uso.
  5. Cappuccio:

    • Il cappuccio potrebbe essere utilizzato per coprire la parte superiore del portalampada, fornendo una finitura più pulita e professionale, oltre a proteggere i collegamenti elettrici e contribuire alla sicurezza complessiva dell'installazione.

Utilizzi Comuni:

  • Installazione in Lampade Fai-da-te: Perfetto per progetti fai-da-te dove desideri creare o riparare una lampada.
  • Sostituzione di Portalampade Esistenti: Ideale per sostituire portalampade danneggiati o obsoleti in apparecchi di illuminazione domestici o commerciali.
  • Montaggio su Paralumi: Grazie alla ghiera filettata, è adatto per fissare lampadine all'interno di paralumi, assicurando una posizione stabile.

Installazione:

  1. Spegnere l'Alimentazione Elettrica: Prima di procedere con l'installazione, assicurati di spegnere l'alimentazione elettrica per evitare rischi di scosse elettriche.

  2. Preparare il Portalampada:

    • Inserisci la lampadina con attacco E27 nel portalampada filettato.
    • Avvita la ghiera per fissare saldamente la lampadina in posizione, se necessario.
  3. Montare il Portalampada:

    • Se il portalampada deve essere installato su un paralume, assicurati che la filettatura sia compatibile con il foro del paralume. Inserisci la parte filettata del portalampada attraverso il foro e avvita la ghiera dall'altro lato per fissarlo in posizione.
  4. Fissare il Cappuccio (se necessario):

    • Posiziona il cappuccio sul portalampada per coprire i collegamenti e rifinire l'installazione.
  5. Collegamento Elettrico:

    • Segui le istruzioni del produttore per collegare i cavi elettrici al portalampada. Verifica che tutte le connessioni siano sicure e ben isolate.
  6. Testare il Funzionamento:

    • Una volta completata l'installazione, riattiva l'alimentazione elettrica e verifica che la lampadina funzioni correttamente.

Note di Sicurezza:

  • Assicurati che il portalampada sia compatibile con la potenza della lampadina che intendi utilizzare. Non superare mai la potenza massima specificata per il portalampada, per evitare il rischio di surriscaldamento.
  • Utilizza componenti certificati e segui le istruzioni del produttore per garantire un'installazione sicura e conforme alle normative elettriche.

WIV31501608
3821 Articoli
Nuovo

Nessun commento per ora

Devi loggarti per commentare