Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Menu
-
MenuIndietro
- Shop
-
Categorie
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Illuminazione
-
Illuminazione
- Accessori illuminazione
- Illuminazione per esterni
- Illuminazione per interni
- Lampadine a Basso Voltaggio
-
Illuminazione
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Chi siamo
- Blog
- Contattaci

Spedizioni rapide e puntuali
Menu
-
MenuIndietro
- Shop
-
Categorie
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Illuminazione
-
Illuminazione
- Accessori illuminazione
- Illuminazione per esterni
- Illuminazione per interni
- Lampadine a Basso Voltaggio
-
Illuminazione
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Chi siamo
- Blog
- Contattaci


Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Trasformatore T.T.I. 20 kVA – 400 V Tr./400+N+Sch per Impianti Fotovoltaici
1.098,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
-
Politiche per la sicurezza
-
Politiche per le spedizioni
Il Trasformatore T.T.I. 20 kVA 400V Tr./400+N+Sch è una soluzione progettata per garantire la massima efficienza e affidabilità nella conversione di tensione per impianti fotovoltaici. Grazie alla sua capacità di gestire tensioni trifase e la messa a terra del neutro, questo trasformatore è ideale per l’integrazione in impianti di produzione di energia solare, assicurando stabilità e sicurezza operativa.
Caratteristiche principali:
- Potenza nominale: 20 kVA, perfetto per applicazioni in impianti fotovoltaici di medie dimensioni, garantendo una conversione affidabile dell’energia.
- Tensione primaria (P): 400V Trifase – Supporta un ingresso trifase da 400V, comunemente utilizzato in reti industriali e commerciali.
- Tensione secondaria (S): 400V + N + Schermo – La configurazione secondaria include un'uscita trifase da 400V con neutro e schermo (Sch), fornendo protezione aggiuntiva contro disturbi elettromagnetici e dispersioni.
- Applicazione specifica per impianti fotovoltaici: Progettato per lavorare con inverter e sistemi fotovoltaici, questo trasformatore assicura che l’energia prodotta sia convertita e distribuita in modo sicuro e stabile.
- Messa a terra del neutro: La presenza del neutro permette una migliore gestione delle correnti di dispersione e una maggiore sicurezza elettrica, minimizzando i rischi legati a sovratensioni o guasti.
- Schermo elettrostatico (Sch): Lo schermo tra primario e secondario migliora l'isolamento e protegge da interferenze elettromagnetiche, rendendo il trasformatore ideale per ambienti con apparecchiature elettroniche sensibili.
Specifiche tecniche:
- Modello: T.T.I. 20 kVA
- Tipo: Trasformatore trifase
- Potenza nominale: 20 kVA
- Tensione primaria (P): 400V AC trifase
- Tensione secondaria (S): 400V + N + Schermo (Sch)
- Frequenza operativa: 50/60Hz
- Grado di protezione: IP23, resistente a polvere e spruzzi d'acqua leggeri, adatto per installazioni interne.
- Isolamento: Classe H, con resistenza fino a 180°C
- Raffreddamento: Naturale (AN), senza la necessità di ventilazione forzata.
- Peso: 150 kg
- Dimensioni: 800 mm x 600 mm x 400 mm
Applicazioni principali:
- Impianti fotovoltaici: Ideale per impianti di generazione di energia solare di medie dimensioni, collegati a reti trifase.
- Impianti industriali e commerciali: Adatto per reti elettriche che richiedono la conversione trifase con messa a terra del neutro e protezione aggiuntiva contro disturbi elettromagnetici.
- Sistemi di alimentazione per inverter: Perfetto per alimentare inverter in ambienti con presenza di apparecchiature sensibili.
Vantaggi del prodotto:
- Efficienza e affidabilità: La configurazione 400V + N + Sch garantisce un funzionamento stabile e sicuro, anche in presenza di disturbi elettromagnetici.
- Protezione completa: Lo schermo elettrostatico tra il primario e il secondario offre protezione contro le interferenze, migliorando la qualità della corrente elettrica fornita.
- Facilità di integrazione: Compatibile con una vasta gamma di sistemi fotovoltaici, questo trasformatore può essere facilmente integrato in impianti nuovi o esistenti.
- Sicurezza avanzata: La messa a terra del neutro migliora la sicurezza operativa, riducendo i rischi legati a sovratensioni e guasti.
Nessun commento per ora
Devi loggarti per commentare