Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Menu
-
MenuIndietro
- Shop
-
Categorie
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Illuminazione
-
Illuminazione
- Accessori illuminazione
- Illuminazione per esterni
- Illuminazione per interni
- Lampadine a Basso Voltaggio
-
Illuminazione
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Chi siamo
- Blog
- Contattaci

Spedizioni rapide e puntuali
Menu
-
MenuIndietro
- Shop
-
Categorie
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Illuminazione
-
Illuminazione
- Accessori illuminazione
- Illuminazione per esterni
- Illuminazione per interni
- Lampadine a Basso Voltaggio
-
Illuminazione
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Chi siamo
- Blog
- Contattaci


Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Spina telefonica tripolare
-
Politiche per la sicurezza
-
Politiche per le spedizioni
La spina telefonica tripolare è un connettore utilizzato principalmente nei sistemi telefonici tradizionali in Italia. Questo tipo di spina era lo standard prima dell'introduzione delle prese RJ11 e viene ancora utilizzata in molte abitazioni e uffici per collegare telefoni fissi o dispositivi che richiedono una connessione telefonica analogica.
Caratteristiche principali:
- Tipologia: Spina tripolare italiana (anche detta "a pettine" o "telecom Italia").
- Configurazione: 3 poli principali per la trasmissione del segnale telefonico (linea, suoneria e terra).
- Compatibilità: Utilizzabile con le prese tripolari italiane standard.
- Materiale: Generalmente in plastica isolante con contatti in metallo per garantire una buona connessione.
- Dimensioni standard: La spina presenta tre denti allineati in orizzontale con una distanza fissa.
Utilizzo comune:
- Collegamento di telefoni analogici a pareti con prese tripolari.
- Adattatori per convertire la connessione da tripolare a RJ11, utilizzati nei moderni modem/router.
- Sistemi di allarme e dispositivi di telecontrollo che necessitano di connessione alla linea telefonica tradizionale.
Adattatori e conversioni:
Poiché le prese telefoniche moderne usano connettori RJ11, spesso vengono utilizzati adattatori da tripolare a RJ11, che consentono di collegare apparecchi di nuova generazione a prese telefoniche tradizionali.
Collegamenti elettrici:
Nella spina tripolare, i contatti principali sono:
- LINEA (L1): Contatto di ingresso per la linea telefonica.
- SUONERIA (L2): Utilizzato per l'attivazione della suoneria del telefono.
- TERRA (T): Presente in alcuni impianti per motivi di sicurezza e compatibilità.
Nessun commento per ora
Devi loggarti per commentare